
E' uscito oggi negli ASAP (as soon as possible) di Inorganic Chemistry, il nostro ultimo articolo della "saga dei lantanoidi", che si occupa di determinare i raggi ionici di tutta la serie in acqua.
Allora per provare a raccontare di che si tratta (dopo che mi hanno chiesto: avete scoperto nuovi lantanoidi? ovvio che no, è impossibile scoprire nuovi elementi, al massimo si possono creare dei trans-uranici) riassumo così: abbiamo misurato la taglia di questi atomi (cationi per essere precisi) quando si mettono in acqua con una precisione molto elevata (al centesimo di angstrom, ovvere 10^-12 metri, come dire mille miliardesimi di metro) mettendo insieme una tecnica sperimentale e un metodo teorico.
Più semplice di così non riesco a dirla, e per chi vuole i dettagli può andare sul sito di Inorganic Chemistry ...
Nessun commento:
Posta un commento